I ledwall da esterno (outdoor/dooh) devono essere performanti soprattutto sotto due aspetti: la luminosità e la resistenza agli agenti esterni.
Nel primo caso è importante che il ledwall sia luminoso così da permettere la corretta visione dei contenuti anche in presenza di luce solare.
Per quanto riguarda gli agenti esterni il led wall outdoor deve resistere ad acqua, polvere, umidità dell’aria ed alle temperatura, nonché agli urti.
Solitamente all’esterno si montano led wall con passo maggiore rispetto agli indoor in quanto la distanza visiva è superiore e anche i costi sono inferiori.
La soluzione outdoor/dooh è pratica per:
- Campi sportivi
- Attività commerciali
- Piazze
- Stazioni
- Sagre e Fiere
- Aeroporti
Per eventi fieristici, sagre e fiere è possibile noleggiare un ledwall su mezzo di trasporto, il cosiddetto Truck Led. Pratico e veloce da installare, guardate di cosa stiamo parlando sulla pagina dedicata.
HDDS Vision propone ledwall da un minimo di 25×25 cm, 50×50, 75×25 o 100×25 cm.
All’occorrenza possiamo fornire i nostri Player digital signage per la programmazione dei contenuti trasmessi. La praticità consiste nella gestione a distanza del palinsesto, non sarà richiesta la presenza in loco grazie alla piattaforma web che permette di gestire tutto da remoto.
Cartelloni Pubblicitari LED: Tecnologia Avanzata per la Comunicazione Outdoor
I nostri cartelloni pubblicitari digitali utilizzano tecnologia LED ad alta efficienza per garantire una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce e ambiente esterno. Grazie a pannelli LED ad alta luminosità, elevata resistenza agli agenti atmosferici (IP65+) e un sistema di gestione remota, offriamo soluzioni su misura per pubblicità dinamica, DOOH (Digital Out of Home) e segnaletica professionale. I nostri cartelloni pubblicitari LED sono progettati per offrire un contrasto eccellente, bassi consumi energetici e una lunga durata operativa, rendendoli l’investimento ideale per una comunicazione visiva di grande impatto.
Perché Scegliere un LedWall da Esterno?
1. Alta Visibilità in Ogni Condizione
Un LED wall outdoor offre immagini brillanti e leggibili anche da lontano, rendendolo ideale per:
- Cartellonistica pubblicitaria digitale.
- Eventi e spettacoli all’aperto.
- Maxi schermi per concerti o sport.
2. Resistenza e Affidabilità
Grazie alla certificazione IP65 o superiore, i LED wall da esterno resistono a:
✅ Pioggia e neve
✅ Polvere e sporco
✅ Temperature estreme (-20°C / +50°C)
3. Contenuti Dinamici e Interattivi
A differenza dei classici cartelloni stampati, un LED wall permette di:
- Aggiornare i contenuti in tempo reale.
- Alternare immagini, video e testi animati.
- Gestire le pubblicità a distanza, anche con programmazione automatica.
4. Investimento Duraturo e Adattabile
Un LED wall ha una durata media di oltre 100.000 ore di utilizzo, rendendolo una soluzione a lungo termine per comunicare in modo efficace. Inoltre, può essere espanso o modificato in base alle esigenze.
Contattaci per acquistare o noleggiare i nostri led wall, compilando il form in questa pagina.
Domande frequenti sui ledwall outdoor
Che cosa è un Ledwall outdoor?
Un LED wall outdoor è un grande schermo LED che viene utilizzato per la pubblicità o la visualizzazione di contenuti all'aperto. Sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche esterne come pioggia, vento, neve e luce solare.
Quali sono i vantaggi di un LED wall outdoor rispetto ad altre forme di pubblicità?
I vantaggi di un LED wall outdoor sono numerosi. Innanzitutto, l'alta luminosità dei LED garantisce che i contenuti siano visibili anche sotto la luce solare diretta. Inoltre, i LED wall outdoor possono mostrare contenuti dinamici e interattivi che attirano l'attenzione del pubblico e sono resistenti alle condizioni meteorologiche estreme.
Quanto costa un ledwall outdoor?
Il costo di un LED wall outdoor può variare notevolmente in base alla dimensione, alla risoluzione, alla luminosità, alla qualità dei componenti e ad altre specifiche tecniche. In generale, i prezzi per un LED wall outdoor possono iniziare da alcune migliaia di euro per schermi più piccoli e meno sofisticati, fino a diverse decine o anche centinaia di migliaia di euro per schermi di alta qualità e grandi dimensioni. Inoltre, il costo può includere anche la progettazione, l'installazione, la manutenzione e gli eventuali costi di autorizzazione necessari per l'installazione in luoghi pubblici.
Che cosa vuol dire dooh?
"DOOH" è l'acronimo di Digital Out-Of-Home, e si riferisce alla pubblicità digitale esterna, cioè tutti quei contenuti pubblicitari trasmessi su schermi digitali posizionati fuori casa, in luoghi pubblici.
Esempi comuni di DOOH sono:
Maxischermi LED nelle piazze o lungo le strade (come quelli nelle stazioni o in autostrada), schermi nei centri commerciali, aeroporti, metropolitane,totem interattivi digitali.
A differenza della pubblicità tradizionale cartacea (OOH, Out-Of-Home), quella DOOH è dinamica, programmabile, spesso interattiva e può essere aggiornata in tempo reale.