Sempre più aziende stanno utilizzando soluzioni di Digital Signage per comunicazioni interne rivolte ai loro dipendenti e collaboratori. Le informazioni condivise riguardano diversi aspetti dell’ambiente lavorativo ed è possibile aggiornarli in tempo reale.
La bacheca digitale è un utile strumento per tutte quelle realtà dove c’è una costante necessità di informare, intrattenere e riportare decisioni aziendali con l’intento di fornire un servizio efficace, oltre a evitare sprechi di carta.
In cosa consiste una bacheca digitale
La bacheca digitale raccoglie e sintetizza in una schermata una serie di informazioni aziendali trasmesse tramite video, immagini o testi. La schermata dovrà essere pensata per una facile lettura, anche a colpo d’occhio.
Per mantenere e attirare l’attenzione delle persone, il layout può essere modificato aggiungendo anche informazioni esterne come meteo, news e informazioni locali.
Realizzazione
Una volta definita la tipologia di informazioni che si vogliono condividere è necessario suddividere il monitor in parti più o meno grandi in base al contenuto mostrato e alla sua rilevanza.
Ogni azienda avrà più interesse a comunicare certi aspetti piuttosto che altri, con una frequenza di aggiornamento dei contenuti diversa.
Alcuni esempi di comunicazione aziendale possono essere:
- Obbiettivi da raggiungere;
- Comunicazione dall’ufficio risorse umane;
- Progetti in essere;
- Attività extra lavorative da organizzare
- Comunicazione dei valori di produzione/vendita rendendo quindi partecipi i propri collaboratori
- Visualizzazione di dati reperiti da database aziendale;
- Visualizzazione di informativa aziendale;
- Contenuti motivazionali;
- Condivisione della Mission Aziendale e dei propri valori;
- Comunicazioni di servizio.
Ogni realtà potrà quindi personalizzare la propria bacheca digitale aziendale al fine di renderla adeguata alla comunicazione.
Qui di seguito un esempio di bacheca digitale aziendale.

Cultura della collaborazione
- Luminosità adeguata all’ambiente;
- Risoluzione ottimale;
- Dimensioni monitor adatte;
- Orientamento del monitor (verticale o orizzontale in base al layout);
- Layout della schermata.