I monitor vetrina per negozio rappresentano una soluzione innovativa per la comunicazione visiva, permettendo ai negozi di attirare l’attenzione dei clienti con contenuti dinamici e accattivanti. Rispetto ai tradizionali cartelloni pubblicitari, i monitor digital signage offrono una maggiore flessibilità, aggiornamenti in tempo reale e una qualità visiva superiore.
I Monitor per Vetrina: Perché Sceglierli?
Nel mondo del commercio al dettaglio, catturare l’attenzione dei clienti è essenziale per distinguersi dalla concorrenza. I monitor per vetrina negozio offrono una soluzione innovativa per migliorare la comunicazione visiva e incrementare le vendite. Rispetto ai tradizionali cartelloni pubblicitari statici, questi schermi digitali consentono di mostrare contenuti dinamici, aggiornabili in tempo reale e ad alta risoluzione, attirando più facilmente i passanti e invogliandoli a entrare nel negozio.
Con la crescente diffusione del digital signage, le vetrine dei negozi stanno diventando vere e proprie piattaforme pubblicitarie interattive. Dai monitor alta luminosità ai monitor per pubblicità interna, esistono diverse soluzioni per ogni tipo di ambiente e necessità.
Il Problema della luminosità e la necessità di monitor specifici
Le vetrine dei negozi sono spesso esposte alla luce solare diretta, il che può compromettere la visibilità degli schermi. Un normale monitor, infatti, non è in grado di contrastare la luminosità esterna e i riflessi, rendendo difficile la lettura dei contenuti.
Per questo motivo, i monitor alta luminosità sono progettati per garantire un’ottima visibilità anche in condizioni di luce intensa. Alcune caratteristiche tecniche chiave includono:
Luminosità fino a 4000 nit (un monitor standard ha circa 300-400 nit)
Tecnologia anti-riflesso e vetro ottico
Regolazione automatica della luminosità per adattarsi alla luce ambientale
Angoli di visione ampi (fino a 178°) per garantire una visibilità ottimale da qualsiasi posizione
Funzionamento 24/7, ideale per pubblicità continua senza interruzioni
I monitor digital signage ad alta luminosità sono quindi fondamentali per garantire una comunicazione efficace e leggibile in ogni momento della giornata.
Tipologie di Monitor per Vetrine
Monitor Alta Luminosità
Questa tipologia di monitor è progettata specificamente per le vetrine esposte alla luce solare diretta. Con luminosità superiori ai 2500-4000 nit, garantiscono una visione chiara anche nelle ore più luminose. Esempi di modelli disponibili:- LG 49XS4J-B (49″, 4000 nit, Full HD)
- Philips 55BDL6002H (55″, 3000 nit, 4K UHD)
- Sharp PN-HY551 (55″, 2500 nit, 4K UHD)
Monitor per Pubblicità
Questi schermi sono ottimizzati per la comunicazione promozionale all’interno delle vetrine e degli store. Offrono una qualità dell’immagine superiore con risoluzioni Full HD o 4K e sono compatibili con software di gestione remota dei contenuti. Caratteristiche principali:-
- Funzionamento 16/7 o 24/7
- Connettività avanzata (HDMI, DisplayPort, USB, WiFi, LAN)
- Cornici ultra-sottili per un look moderno
- Nessun decoder per non dover pagare il canone
Monitor per Pubblicitari per Interni
Se all’interno del negozio si desidera creare un’esperienza immersiva per i clienti, i monitor per pubblicitari per interni sono la scelta ideale. Perfetti per menu digitali, video promozionali o informazioni sui prodotti.Led Wall per Vetrine
I LED Wall per vetrine sono schermi composti da moduli LED ad alta luminosità, progettati per garantire una visibilità eccellente anche alla luce solare diretta. A differenza dei monitor LCD tradizionali, i LED Wall offrono un’elevata luminosità (fino a 6000 nit), un contrasto superiore e la possibilità di realizzare schermi di qualsiasi dimensione, rendendoli perfetti per applicazioni pubblicitarie in negozi, showroom e centri commerciali. Questa tecnologia permette di creare grandi display senza interruzioni, poiché non vi sono cornici tra i moduli LED, garantendo un effetto visivo uniforme e di grande impatto.
Supporti e Strutture per l’Installazione
Per un’installazione efficace e sicura, è importante scegliere il giusto supporto per il monitor:
- Staffa da soffitto: per installazioni sospese, ideali per negozi con vetrine alte
- Staffa da terra: perfetta per display autoportanti
- Strutture personalizzate: box protettivi per garantire la sicurezza dei monitor
Realizziamo su misura soluzioni per ogni vetrina e spazio in base ai colori e caratteristiche del vostro negozio. Se desideri approfondire l’argomento segui questo link.
Soluzioni per Esterno: Monitor ResistentI alle Intemperie
Per le vetrine completamente esposte agli agenti atmosferici, esistono monitor da esterno, progettati con:
Resistenza IP55/IP65 contro polvere e pioggia
Vetro temperato anti-vandalo
Raffreddamento avanzato per temperature estreme
Esempi di modelli da esterno:
LG XE4F Series (55″, IP56, 4000 nit)
Samsung OH75F (75″, IP56, 3000 nit)
Philips BDL4051T (40″, IP65, touch screen)
Quali tasse si pagano per un monitor in vetrina?
L’installazione di display LED in vetrina per scopi pubblicitari può comportare il pagamento di specifiche tasse e l’ottenimento di autorizzazioni, che variano in base alle normative comunali. Le principali imposte da considerare sono:
Canone Patrimoniale per l’Esposizione Pubblicitaria (CPEP): Questa tassa sostituisce l’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) e la Tassa per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP). È applicata per l’esposizione di messaggi pubblicitari visibili da luoghi pubblici. L’importo varia in base alla superficie del display, alla durata dell’esposizione e alle specifiche tariffe comunali. Ad esempio, il Comune di Firenze prevede riduzioni del 33% per impianti digitali installati su beni privati.
Diritti SIAE: Se il display trasmette contenuti protetti da diritto d’autore, come musica o video, è necessario corrispondere i diritti alla SIAE. Tuttavia, se i contenuti sono autoprodotti o non coperti da copyright, questa tassa non è dovuta.
Canone RAI: I display professionali per il Digital Signage, privi di sintonizzatore TV, non sono soggetti al pagamento del canone RAI. Se invece si utilizzano televisori comuni dotati di sintonizzatore, il canone è dovuto.
È fondamentale consultare il regolamento del proprio comune per ottenere informazioni dettagliate sulle autorizzazioni necessarie e sulle eventuali esenzioni o riduzioni applicabili. Ad esempio, alcune città prevedono esenzioni per insegne di esercizio con superficie inferiore a determinate soglie.
Domande frequenti sui monitor vetrina
Qual è la differenza tra un monitor per vetrina e un normale monitor commerciale?
I monitor per vetrina sono progettati per funzionare in ambienti con elevata esposizione alla luce solare e offrono:
- Maggiore luminosità (2500-4000 nit) rispetto ai monitor commerciali standard (300-500 nit).
- Tecnologia anti-riflesso per garantire una visione chiara anche con forte illuminazione.
- Funzionamento 24/7 per garantire una pubblicità continua senza interruzioni.
- Raffreddamento avanzato per evitare il surriscaldamento, dato che molti modelli sono installati in vetrine chiuse.
Qual è la differenza tra un LED Wall e un Videowall per vetrina?
Un LED Wall è composto da moduli LED autoilluminanti, con una luminosità molto elevata (fino a 6000 nit) e nessuna cornice visibile tra i moduli, rendendolo perfetto per grandi vetrine con esposizione solare diretta. Un Video Wall, invece, è composto da più monitor LCD affiancati con cornici ultra-sottili, solitamente con luminosità più bassa (1000-2500 nit) e risoluzioni più alte (4K o superiore), rendendolo ideale per ambienti interni o semi-esposti alla luce.